Scopriamo insieme le Grotte di castelcivita, un importantissimo complesso speleologico in provincia di Salerno tutelato dall'UNESCO
Un nuovo video di Erika Mariniello per AllYouCanItaly! Questa volta Erika è a Portovenere, perla delle Cinque Terre in provincia di LaSpezia e patrimonio dell'Unesco.
le isole più belle d'Italia dove passare le vostre vacanze
Due concorsi per cambiare il modo di viaggiare, condividere un’esperienza e raccontare una città
FAI organizza le giornate di Primavera, due giorni all'insegna dell'arte, della natura e della cultura
AllYouCanItaly fa tappa ad Ivrea, in Piemonte, dove dall'ottocento prende vita il Carnevale storico di Ivrea
La Puglia entra nei Top Best Trips di tutto il mondo e nella classifica annuale di Lonely Planet, la guida turistica più venduta
Il Cilento, una parte della nostra Penisola che vale la pena visitare almeno una volta
Per festeggiare il Natale torna, anche quest'anno "Luci d'Artista", l'evento che fino a gennaio illuminerà la città di Salerno
Limoncello, creme, marmellate e molti altri prodotti a base di tipicità locali
Qualche consiglio per una vacanza sulla neve in famiglia con i bambini
Cinque giornaliste, fotoreporter e videomaker marchigiane e non compongono il team di Cult Marche
Durante l'Annual Awards Dinner che si è tenuto a Londra ad inizio novembre sette strutture alberghiere italiane sono risultate vincitrici
Visitare Amalfi e la costiera amalfitana in un modo completamente nuovo: a piedi
In viaggio con AllYouCanItaly alla scoperta degli itinerari a piedi in Campania: destinazione sentiero degli dei
Rievocazione storica che si è svolta domenica 20 ottobre nella suggestiva cornice del Castello di Caldarola in provincia di Macerata
A Santa Lucia di Piave, vicino a Treviso, ci si tuffa per trenta giorni nel passato grazie all' "Antica Fiera"
Da Firenze, in qualche giorno, si raggiunge la Maremma per arrivare fino al mare di Castiglione della Pescaia
Lucca Comics & Games è il più importante evento italiano nell'ambito del fumetto, dell'animazione e dei videogiochi
Alghero è una delle poche città fortificate che ha mantenuto ben conservato il 70% delle mura con le annesse torri
Per scoprire tutte le curiosità che riguardano il mondo degli sbandieratori, abbiamo intervistato Simone Di Blasi, presidente degli Sbandieratori di Legnano, cittadina in provincia di Milano
L'isola della laguna di Venezia, famosa per i merletti e per le sue case variopinte, colpisce al primo sguardo
Il gruppo dei Bandierai degli Uffizi, nato nel 1973 e conosciuto ormai in tutto il mondo, quest'anno compie 40 anni di tradizioni, emozioni ed esibizioni
Sarnano, borgo medievale marchigiano, meta non troppo conosciuta ma davvero interessante da visitare, soprattutto in estate quando si torna indietro nel tempo
Meta ideale per chi vuole passare una piacevole vacanza al mare offre diverse alternative sia a chi si vuole divertire che a chi cerca un pò di relax
L'isola di Pantelleria può essere una meta originale per le vostre vacanze; una settimana per visitarla è il tempo consigliato
Alla scoperta delle prelibatezze di Pantelleria, dai prodotti del mare e quelli della terra, un vanto per la tradizione culinaria italiana
Le invasioni digitali, un progetto che consiste nella realizzazione di una serie di eventi, dove le persone diventano testimonial dei propri luoghi e utilizzano internet e i social media per condividere la propria esperienza
Un tour in Valle d’Aosta alla scoperta di alcuni luoghi da non perdere in Italia
Le Cinque terre: Riomaggiore, Manarola, Monterosso, Corniglia e Vernazza, il paese che è stato maggiormente colpito dall'alluvione del 2011 e che oggi è rinato ed è tornato ancora più bello di prima
Un parco botanico tra i più suggestivi d'Italia, sia per la posizione che permette di godere di magnifici scorci sul mare, sia per le specie che racchiude che provengono da tutto il mondo
Uno tra i più amati festival musicali d'Italia, l'Umbria Jazz è un marchio riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo, un punto di riferimento nel mondo della musica, appuntamento da non perdere per gli appassionati e non
Le Grotte di Frasassi, all'interno del Parco naturale regionale della Gola di Frasassi, nel Comune di Genga e il Tempio del Valadier che si trova a poco più di un chilometro dall'ingresso principale delle grotte
Tuscania, Tarquinia, Talamone, Massa Marittima e Castagneto Carducci, posti splendidi della nostra Italia
L'estate è alle porte e AllYouCanItaly vi consiglia alcune spiagge da non perdere in Italia partendo dal sud, passando dalle Isole per arrivare fino al nord
Il Salento: consigli sui ristoranti dove gustare dei buoni ricci di mare tipici della zona
Alcune delle dune più alte d'Europa le abbiamo proprio in Italia nel deserto di Piscinas in Sardegna
Un itinerario sul lago Maggiore che parte da Laveno passando per gite lungolago e il panorama mozzafiato del monte Sasso del Ferro
Una vacanza al Parco Nazionale Gran Paradiso: economica mezza pensione di lusso
La Liguria è ancora la regione in Italia con più Bandiere blu. Tante altre località si sono guadagnate la Bandiera blu nel 2013
In Toscana un itinerario ricco di monumenti e spiagge fantastiche vi porterà alla scoperta del Monte Argentario
I segreti di una ricetta tipica aretina: Baccalà crogiato con ceci, alici, bietole e capperi di Pantelleria
Per una vacanza all’insegna del relax e del benessere, si può scegliere una delle tante mete turistiche italiane dotate di terme
Tutte le ricette tipiche italiane della pasta fatta in casa
Da Biella a Castagnole Monferrato per cambiare vita e aprire un Bed and Breakfast
Tante idee per passare il ponte tra il 25 Aprile e il primo Maggio in mezzo alla natura, alle terme o con un bel viaggio culturale
Un nuovo video di Allyoucanitaly vi portera’ alla scoperta di Cortona in Toscana
Le migliori ricette e specialita' gastronomiche italiane per festeggiare Pasqua in modo piu' o meno tradizionale
Oggi AllYouCanItaly vuole dare spazio ai consigli di viaggio di una fan di facebook, "siciliana DOC" che ci racconta la sua terra con passione e autenticità. Ci fa davvero piacere poter dar voce a chi desidera raccontarci gli itinerari, le tradizioni, le meraviglie e le storie vissute sul territorio italiano. Se avete voglia di raccontarci la vostra terra e le realtà locali che si trovano sul vostro territorio scriveteci (info@allyoucanitaly.it) o contattateci sui nostri social (facebook, twitter). Saremo felici di pubblicarvi! :-) Ora diamo la parola a Roberta! Roberta si presenta... "Sono <a href="https://twitter.com/robertaianni?uid=561509636&iid=am-136815635413632536285316233&nid=23+1120&t=1 " rel="nofollow" target="_blank">Roberta Ianní, siciliana dai colori normanni e vivo a Palermo. Sogno una Sicilia bella come la Sicilia e perfettamente funzionante come la Svizzera. Quando incontro x strada un turista lo fermo x chiedere se ha bisogno di aiuto. Se fossimo organizzati cone la riviera romagnola saremmo la prima destinazione turistica al mondo visto le nostre bellezze naturali, artistiche e culturali. Ma forse é meglio cosí ?!?" Roberta ci consiglia... "L'emozioni che il giro della Sicilia occidentale ti provocano ti restano nell'anima, anche a me che sono siciliana. Meno famosa, forse, rispetto alla parte orientale, la zona ovest è caratterizzata dall'eterogeneità delle stratificazioni culturali che qui si sono succedute. Arrivi all'aeroporto di Trapani o Palermo (che puoi raggiungere anche con traghetti) e, da qui, iniziare il tour. La famosa San Vito Lo Capo, con il suo mare caraibico, le caratteristiche case in calce imbiancata e la sua tradizionale Cous Cous Fest settembrina: avamposto italico della cultura tunisina, tradizionale piatto maghrebino in chiave isolana, laddove la tagine in terracotta si converte in pentola vera e propria, sempre in terracotta. Ed è qui che dovete provare il "caldo freddo", un dolce con gelato e con colata di cioccolato presentato in una ciotola in terracotta. San Vito lo Capo è anche uno dei due estremi, insieme a Scopello, della Riserva naturale dello Zingaro, sorta di percorso litoraneo che si snoda tra promontori e calette e che saprà regalarvi scorci indimenticabili. La Tonnara di Scopello, affacciata su una delle più suggestive piccole baie di tutta la Sicilia, è pendant "basso" di "Scopello alta", che si articola attorno a un baglio di rara bellezza, nelle sere estive animato dai mercatini dell'artigianato locale e dai tavolini dei caffè e ristoranti all'aperto. Qui sarà obbligatorio mangiare "u pane cunzatu" una bontà semplice e tradizionale: saporito filone di pane, con crosta marrone e mollica che ti parla di giusta lievitazione, condito con olio, sale, origano, pomodoro a fette, scaglie di formaggio e acciughe. Una bontà. Da San Vito lo Capo si raggiungono anche le magnifiche Saline di Trapani con i caratteristici mulini, dove vi consiglio di assaggiare la tipica Spigola al Sale (… alcuni mulini sono anche ristoranti) e di sorseggiare un aperitivo sul far della sera (se avrete un tramonto fortunato, vedrete i colori del cielo riflettersi negli specchi d'acqua delle saline); o, ancora, potrete decidere di salire a Erice, celebre per la tessitura degli "stracci" e per il suo magnifico borgo. Qui assaggiate i dolcetti di pasta di mandorle. Non li dimenticherete con facilità. Vale assolutamente la pena utilizzare la funicolare da Casasanta di Erice, area urbana di Trapani, per raggiungere Erice. Il panorama che si apre ai vostri occhi è emozionante. Certamente è molto suggestivo poco prima del tramonto in modo da vedere le sfumature del cielo che bacia il mare, con le saline e le isole Egadi che ti guardano. Fate una puntatina a Dattilo: il cannolo più buono che io abbia mai mangiato !!! Da Trapani potrete anche prendere un traghetto in direzione delle splendide e riservate isole Egadi (Favignana la più nota e Marettimo la più selvaggia), oppure scendere verso Marsala, che merita non solo per i rimandi storici e per il vino, ma anche per lo scenografico centro storico. Nel percorrere la litoranea in questa direzione, non dimenticate di compiere l'escursione all'isola di San Pantaleo (Mozia), dove si conserva il celebre Efebo. Nella Riserva dello Stagnone gli appassionati di Kitesurf trovano il loro paradiso. Dal 25 al 30 giugno 2013 ci sarà il Campionato Mondiale. Il tour della Sicilia occidentale va completato con la visita alle due aree archeologiche di maggior interesse per l'eccezionale stato di conservazione degli edifici: i templi di Segesta e Selinunte. Segesta si caratterizza per la cornice collinare (consigliato vederla in primavera!), Selinunte, oasi felice in un'area insignificante delle località limitrofe, rappresenta uno dei più estesi parchi archeologici ad oggi conservati. Adoro la mia terra anche se a volte l'abusivismo mi "disturba" parecchio. Ma questo x fortuna si dimentica. Il bello del "bello" mi resta dentro!" Roberta Iannì
Tante mete interessanti in tutta Italia per trascorrere al meglio le vacanze di Pasqua
Al Cibio di Genova abbiamo visto e assaggiato le migliori specialita' enogastronomiche italiane e ve le ripresentiamo in questi video
Se avete qualche giorno di vacanza, approfittatene per visitare i borghi costruiti sul tufo in Toscana
Le localita' sciistiche in Italia si possono trovare vicino casa propria.Per sciare si puo' scegliere una delle tante mete tra le Dolomiti e le vette dell'Etna.
Il nuovo video di Allyoucanitaly vi presenta le caratteristiche bellezze delle localita' di mare in Liguria durante l'inverno
Scopri la magia della citta' di Venezia grazie ai suoi fantastici monumenti, i vicoli, i canali e ovviamente il carnevale.
Per San Valentino rimani in Italia. Le destinazioni e gli hotel piu’ romantici li hai ad un passo da casa!
Vuoi viaggiare con i tuoi animali al seguito senza problemi? In Toscana si puo' grazie alle strutture pet-friendly!
Un itinerario che parte da Caldarola, passa per i Monti Sibillini e arriva fino al borgo medievale di Sarnano
Video ricetta dei mandilli neri con baccala' mantecato e carciofi di Albenga
Il video sulle Cinque terre girato per voi da Allyoucanitaly alla scoperta dei migliori percorsi e itinerari della Liguria
Allyoucanitaly racconta l'Italia attraverso le immagini e le storie degli italiani
Allyoucanitaly, per scoprire e raccontare l'Italia con le sue mete turistiche piu' belle e interessanti, i suoi itinerari e i suoi luoghi di vacanza
I tradizionali Mercatini di Natale a Bolzano e Merano per fare gli ultimi acquisti prima delle feste
Potete raggiungere le Cinque terre e cominciare a seguire l'itinerario consigliato per godervi le meraviglie di questa zona tutto l'anno
Alice Banfi e gli artisti che vivono a Camogli si ispirano grazie al suo splendido mare ed ai colori dei suoi straordinari paesaggi
Sentirsi a casa con l'albergo diffuso, in Italia si puo'! La comodita' dell'hotel si fonde con le caratteristiche del paese per viverlo e conoscerlo al meglio.